Maschine Jam offre un workflow versatile, pensato per catturare e sviluppare velocemente le idee usando un sistema di step sequencing e controlli touch sensitive applicati allultimo software Maschine 2.
Ovviamente si avvale della stessa integrazione hardware e software dellormai noto e vasto mondo Maschine. Il centro di lavoro è focalizzato sulla matrice 8×8 con pad multi-colore dove si possono utilizzare sia pattern che scene per arrangiare la propria musica. Nella versione Step Mode la matrice diventa uno step-sequencer multi-traccia potendo usare uno, quattro o anche otto suoni simultaneamente.
Nella modalità Pad i suoni sono immessi in tempo reale, mentre nella modalità Piano Roll si possono sfruttare le scale pre-impostate per suonare melodie e armonie.
La funzione Variation Engine permette di creare melodie e beats con una randomizzazione di parametri ed effetti, mentre uno humanizer integrato aiuta ad aggiungere fluttuazioni ritmiche più naturali alle sequenze programmate. Un elemento molto importante in Maschine Jam sono le otto Smart Strips dual-touch, che permettono di sfruttare una serie di funzioni grazie allaggiornamento Maschine 2.5.
Gli effetti vengono mappati come Perform FX sulle touch-strips e possono reagire in tempo reale al tocco per cambiare il movimento della traccia, lambiente, le dinamiche del suono. Queste strips possono essere utilizzate anche per modificare macro, parametri degli strumenti e persino per suonare melodie e accordi con la nuova funzione Notes.
Maschine Jam include un repertorio di suoni da Maschine 2 e il bundle Komplete 11 Select, inclusi i synth Massive e Monark, i moduli Maschine Drum Synth e 9 GB di suoni e macro. Oltre a questo, se collegato ad una DAW, Maschine Jam può funzionare come controller MIDI, si integra perfettamente con tutte le librerie Maschine e Komplete, supporta plug-in NKS-ready e Ableton Live. Oppure può essere mappato con qualsiasi software MIDI compatibile.