Alhambra, con la Z Nature, ha chiaramente raggiunto l'obiettivo che si era posta: creare una chitarra classica dal prezzo contenuto, senza rinunciare agli alti standard qualitativi del marchio dal punto di vista tecnico e sonoro.
Grazie a un nuovo processo produttivo che vede l'impiego della nuova tecnologia CNC, è stato possibile dar vita ad uno strumento estremamente competitivo sul mercato, e ora vedremo come: al fine di promuovere la qualità sonora, l’azienda ha voluto rifinire la Z Nature con un sottile strato di lacca satinata che lascia respirare il legno, assicurando suoni caldi e naturali.
Suono bilanciato Alhambra ha puntato a raggiungere il perfetto equilibrio tra calore e limpidezza a livello sonoro, realizzando la tavola armonica in cedro, mentre il fondo e le fasce sono in sapele, un tipo di legno paragonabile al mogano, capace però di accentuare maggiormente i toni alti.
Il sapele cresce velocemente e costituisce dunque un'alternativa eco-sostenibile al legno di mogano, che spesso proviene dall'Africa Occidentale. Il cedro conferisce alla Z Nature splendidi bassi per ottenere toni dal carattere pieno, completando la sonorità equilibrata di questa favolosa chitarra classica, adatta per tutti gli stili musicali.